Vorrei capire "sti geni del male" che fanno sprecare spazio, soprattutto in Italia dove esiste la maledetta "gabella" (tassa) della famigerata SIAE... che è ovviamente di più rispetto un normale CD



Proprio oggi ho installato WiildOs (2,8 Gb di ISO) su un pc che legge solo CD; ho usato PLOP Boot Manager per fare il boot da chiavettaEpoc ha scritto:Sai che hai ragione? Non ci avevo fatto caso a questo particolare del CD vs DVD. Effettivamente molti pc vecchi (a cavallo del 2000) hanno il lettore CD invece che il lettore DVD. In molte scuole, ad esempio, ho trovato molti P4 con lettore CD
Ottima soluzioneFranzMari ha scritto:Proprio oggi ho installato WiildOs (2,8 Gb di ISO) su un pc che legge solo CD; ho usato PLOP Boot Manager per fare il boot da chiavettaEpoc ha scritto:Sai che hai ragione? Non ci avevo fatto caso a questo particolare del CD vs DVD. Effettivamente molti pc vecchi (a cavallo del 2000) hanno il lettore CD invece che il lettore DVD. In molte scuole, ad esempio, ho trovato molti P4 con lettore CD![]()
Quindi si può anche aggirare il problema evitando di masterizzare quelle iso che superano di poco i 700 mb
Si, ma alcuni vecchi PC non supportano l'avvio da chiavetta e l'unico modo per installare rimane il CD, visto che su floppy oramai è una rarità.FranzMari ha scritto:Proprio oggi ho installato WiildOs (2,8 Gb di ISO) su un pc che legge solo CD; ho usato PLOP Boot Manager per fare il boot da chiavetta![]()
Quindi si può anche aggirare il problema evitando di masterizzare quelle iso che superano di poco i 700 mb
PLOP è una soluzione proprio a questo problema: avvii il CD e PLOP "forza" (anche se non è il termine preciso) l'avvio da chiavetta, anche se il bios del computer non lo supporta.Bomberman ha scritto:Si, ma alcuni vecchi PC non supportano l'avvio da chiavetta e l'unico modo per installare rimane il CD, visto che su floppy oramai è una rarità.FranzMari ha scritto:Proprio oggi ho installato WiildOs (2,8 Gb di ISO) su un pc che legge solo CD; ho usato PLOP Boot Manager per fare il boot da chiavetta![]()
Quindi si può anche aggirare il problema evitando di masterizzare quelle iso che superano di poco i 700 mb