chat [irc] Open Source e informatica. canale #FOSS su network Azzurra
Inviato: 25/02/2021, 16:15
un saluto a tutti,
credo che l'oggetto della discussione sia di per se abbastanza esplicativo, tuttavia proverò a scendere quel tanto che basta nel dettaglio per offrirvi un quadro quanto più completo possibile.
in sostanza, qualche tempo fa (poco più di un anno) presi la decisione di avviare un progetto che accorpasse la mia passione per l'informatica e il software libero.
passione che, negli anni, è anche sfociata in un contesto lavorativo che mi consente di operare con (per l'appunto) importanti progetti di natura open source.
il progetto in questione si è concretizzato con la creazione di un canale di comunicazione per il protocollo di IRC (internet relay chat) sul network di azzurra.
sono abbastanza sicuro che gli eventuali lettori di questa discussione conosceranno già sia questo "storico" protocollo che il network in questione.
il canale si chiama #FOSS (Free and Open Source Software) e, come dicevo poco fa, nasce con l'intento di fungere da punto di riferimento e raggruppare tutti coloro che condividono, col sottoscritto, la passione/interesse per il software libero, sia dal punto di vista meramente tecnico che da quello più ampio... filosofico potrei arrivare a definirlo.
oltre a quanto detto le tematiche che di norma affrontiamo spaziano notevolmente andando a coinvolgere tutto ciò che riguarda l'informatica nella sua accezione più ampia.
riguardo la questione pratica posso dire che è sempre preferibile usare un client specifico per connettersi, tuttavia qualora foste interessati a fare una visita (anche solo per rendervi conto di com'è la situazione) è possibile utilizzare il pratico web client che è messo a disposizione dal network di azzurra.
utilizzarlo è davvero molto semplice e immediato, l'unica "configurazione" consiste nello specificare prima della connessione il canale al quale si vuole accedere (questo punto non è fondamentale, nel senso che si può accedere anche in un secondo momento, diciamo che in questo modo si "accorciano" i tempi).

per il momento mi pare sia tutto, ovviamente sono a disposizione nel caso qualcuno volesse maggiori info o avesse qualche dubbio e/o domanda da porre.
aggiungo solo, come ultimissima cosa, che il nostro admin (del forum intendo) è un utente (half operator nello specifico) del canale di cui vi ho parlato sin qui e naturalmente se vuole aggiungere a quanto detto la sua impressione non può che farmi piacere.
concludo "allegando" un saluto ed un augurio di buon proseguimento di giornata e serata a tutti... a presto spero
credo che l'oggetto della discussione sia di per se abbastanza esplicativo, tuttavia proverò a scendere quel tanto che basta nel dettaglio per offrirvi un quadro quanto più completo possibile.
in sostanza, qualche tempo fa (poco più di un anno) presi la decisione di avviare un progetto che accorpasse la mia passione per l'informatica e il software libero.
passione che, negli anni, è anche sfociata in un contesto lavorativo che mi consente di operare con (per l'appunto) importanti progetti di natura open source.
il progetto in questione si è concretizzato con la creazione di un canale di comunicazione per il protocollo di IRC (internet relay chat) sul network di azzurra.
sono abbastanza sicuro che gli eventuali lettori di questa discussione conosceranno già sia questo "storico" protocollo che il network in questione.
il canale si chiama #FOSS (Free and Open Source Software) e, come dicevo poco fa, nasce con l'intento di fungere da punto di riferimento e raggruppare tutti coloro che condividono, col sottoscritto, la passione/interesse per il software libero, sia dal punto di vista meramente tecnico che da quello più ampio... filosofico potrei arrivare a definirlo.
oltre a quanto detto le tematiche che di norma affrontiamo spaziano notevolmente andando a coinvolgere tutto ciò che riguarda l'informatica nella sua accezione più ampia.
riguardo la questione pratica posso dire che è sempre preferibile usare un client specifico per connettersi, tuttavia qualora foste interessati a fare una visita (anche solo per rendervi conto di com'è la situazione) è possibile utilizzare il pratico web client che è messo a disposizione dal network di azzurra.
utilizzarlo è davvero molto semplice e immediato, l'unica "configurazione" consiste nello specificare prima della connessione il canale al quale si vuole accedere (questo punto non è fondamentale, nel senso che si può accedere anche in un secondo momento, diciamo che in questo modo si "accorciano" i tempi).

per il momento mi pare sia tutto, ovviamente sono a disposizione nel caso qualcuno volesse maggiori info o avesse qualche dubbio e/o domanda da porre.
aggiungo solo, come ultimissima cosa, che il nostro admin (del forum intendo) è un utente (half operator nello specifico) del canale di cui vi ho parlato sin qui e naturalmente se vuole aggiungere a quanto detto la sua impressione non può che farmi piacere.
concludo "allegando" un saluto ed un augurio di buon proseguimento di giornata e serata a tutti... a presto spero
